LE CLASSI NEL TIRO CON L'ARCO
Le classi corrispondono a diverse fasce d'età:
- Pulcini (maschile e femminile): fino al giorno in cui l'atleta compie 9 anni
- Giovanissimi (maschile e femminile): fino al 31 dicembre dell'anno in cui l'atleta compie 12 anni
- Ragazzi (maschile e femminile): fino al 31 dicembre dell'anno in cui l'atleta compie 14 anni
- Allievi (maschile e femminile): fino al 31 dicembre dell'anno in cui l'atleta compie 17 anni
- Juniores (maschile e femminile): fino al 31 dicembre dell'anno in cui l'atleta compie 20 anni
- Seniores (maschile e femminile): fino al 31 dicembre dell'anno in cui l'atleta compie 49 anni
- Master (maschile e femminile): dal 1º gennaio dell'anno in cui l'atleta compie 50 anni in poi
Nelle competizioni nazionali e internazionali esistono poi classifiche assolute, divise soltanto per sesso, che unificano le fasce d'età.
Fino al 2007 i Master erano chiamati Veterani.
All'interno di ogni classe, c'è un'ulteriore divisione in categorie a seconda dei punteggi ottenuti nelle diverse gare.
Per conseguire la quarta categoria bisogna qualificarsi per due volte nelle prime 60 posizioni.
La quarta categoria è il requisito minimo per partecipare agli eventi di calendario internazionale e nazionale FITARCO.
L'assegnazione delle successive categorie avviene secondo i seguenti criteri e punteggi:
Una volta conseguita in una divisione, la categoria di merito si ritiene acquisita anche per le altre divisioni e tipologie di gara.
Arcieri del Marghine